Tutorials

5 ERRORI MONTATURA DEL LATTE -latte art tutorials per un cappuccino perfetto-



Continua la serie, Latte Art Tips con Pietro Vannelli.

Quali sono gli errori più comuni di quando si monta il latte?

è facile chiedersi:
“come si monta il latte per un cappuccino?”
Ma secondo me a volte è più utile chiedersi
“cosa sbaglio quando monto il latte?”

5 sono gli errori più comuni tra i baristi:
“il vortice fatto male”
“sbagliare i tempi”
“riempire la lattiera fino al segno”
“tutta l’aria insieme ”
“temperatura del latte ”

Latte Art Tipis #1 La quantità di latte freddo da mettere
https://www.youtube.com/watch?v=ZDc33NuJiA8&t=62s

Social per socializzare:

instagram
https://www.instagram.com/vannelli.coffee/

facebook
https://www.facebook.com/vannelli.coffee

NFT Freaks

Artist Leaderboard 🏆 Collector Buyer Guide 📖 Buy • Sell • Trade 📈 #NFT

Related Articles

35 Comments

  1. Ciao e grazie delle dritte.
    Mi rendo conto che il bar è sempre il bar, ma secondo te è possibile raggiungere un buon risultato anche a casa?… io ad esempio ho una De Longhi "Magnifica S", ha una strana lancia per il vapore che è ricoperta da un cilindretto che probabilmente aiuta a introdurre aria per effetto venturi… è meglio se lo elimino? 😁

  2. Lavoro come barista in UK, qui bevono moltissimo e a qualsiasi ora del giorno cappuccino, caffe' latte, flat white, e ovviamente il "tea". Spesso mi chiedono il latte o cappuccino extra hot, ahime', non posso dire di no, anche se provo a dissuaderli 😢

  3. Video molto interessante. Vorrei acquistare un montalatte per casa. Si montano bene il latte senza lattosio ed il latte di mandorla?

  4. Io provo a fare la crema ma poi quando la verso nel caffè per fare cappuccino subito mi viene giu liquida poi faccio fatica a buttare la Cremona perché mi rimane in alto del bricco e il latte sotto e liquido. cosa sbaglio ? Grazie

  5. Ciao, ho iniziato da pochissimo a lavorare in un bar e i cappuccini mi vengono strani. A volte mi resta un po' di schiuma in fondo al bricco, poca, molto densa anche da versare ma senza bolle e la uso nelle tazze, faccio bene? A me cmq hanno detto che devo infilare il beccuccio dell'erogatore non al centro ma nel punto in cui va versata la schiuma e che devo togliere il bricco quando scotta al tatto.

  6. Ciao buongiorno a tutti anke io faccio questo mestiere dal 2006 e ho fatto diversi corsi in merito e c'è sempre da imparare e studiare… Ma non ho sentito se hai detto che per avere una crema di latte migliore ci vuole latte freddo e intero… Poi ultima cosa fondamentale fare uscire l'acqua dalla lancia in modo che esca solo vapore e non si allunghi il latte che poi non si riuscirebbe a montare come volete… Grazie mille a presto

  7. Versare il latte in un bricco BAGNATO,appena uscito dal lavaggio può inficiare la montatura?Mi ricordo che per la panna funzionava così …

  8. ho perso 12 minuti della mia vita a sentire uno che sparava nozioni approssimate senza dare mezzo consiglio tecnico, inclinazione (quanti gradi?) quantità latte nel bricco in base alle vostre esigenze (con quali parametri definisco le mie esigenze?) etc… questo video si sarebbe potuto fare meglio

  9. Ma mettere etichette sui bricchi con la quantità che ha a seconda del beccuccio, e nei menu mettere le varie quantità, così uno vuole 320ml e quello gli dai senza tanti sbattimenti? Lol

  10. Ciao Pietro, per piacere/preghiera/supplica e più di mille ringraziamenti di cuore a se riesci (ne sono sicurissimo), come si chiama/dice quel livellatore tipo una piastrina rettangolare che si gira/posiziona nel filtro del caffè dopo aver pressato, e che nel girarlo fa capire se c'è più caffè da togliere? è come una placchetta l'ho visto in un video ma sono veloci nel accennarlo e poi lo dicono in inglese (non capisco), e poi questo aggeggio come ho notato sul lembo che viene posizionato e girato sul caffè dopo averlo pressato, è come sagomato per poterlo farlo entrare nel diametro del filtro di alcuni cm o mm, a orecchio ho capito/appreso "resor" ma nel momento in cui inserisco nel modulatore di ricerca Google per approfondire, non si riesce per niente, bisognerebbe capire come almeno si scrive. 📁ecco e tipo questa icona ma solo che il lato sagomato viene girato sotto sopra, una placchetta piccola.

  11. Pietro per piacere/preghiera, abbi bontà (come d'altronde l'hai sempre nella tua brillantezza di Persona e Professionista) come si dice per piacere: tamper station o tamping station quel apposito supporto per il filtro che all'occorrenza ci si versa il caffè e si pressa? e poi per tamper forse vogliono indicare il pressino? cioè come timbro? mi sono sforzato a fare una serie di ricerche ma non ci ho capito un cavolo a qual'è la giusta definizione.

  12. mammamia , mi sono incantata guardandoti nel video , hai dei tempi Perfetti nel parlare, il video è stupendo , montato ad arte sei sicuro che vuoi fare il barista a vita ? bravissimo davvero , tutto perfetto mi sono veramente
    incantata

  13. Grazie bravo. Io ho la moka ho provato ma non si monta niente bollo il latte e non succede nulla.mi dispiace non sono capace. Mi chiamo Grazia. Però mi piacerebbe molto una bella cremina

  14. Ciao bel video!

    Abbiamo nel locale una Cimbali, che non ha un getto molto potente, ricordo che in un bar montavo in 4 secondi, con la cimbali 8/10 secondi.
    Sicuramente penso sia più controllabile vorrei chiederti secondo te cos'é meglio o una spiegazione sulle differenze.

    grazie!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button

Heard you wanna Rumble 🥊 Click Freaks to visit the next creation in our network

X